I Tre Santi del Ghiaccio Alta Badia, tra tradizione e natura.
I Santi del Ghiaccio- Eisheiligen e il cambio di stagione.
In Alta Badia si racconta che il cambio della stagione avviene tra l’11 e il 15 maggio, giornate che nella tradizione alpina vengono chiamate “I tre Santi del ghiaccio, Eisheiligen“. I santi del ghiaccio sono in realtà cinque e appartengono alla tradizione alpina: Mamerto, Pankratius, Servatius, Bonifatius e la “die kalte Sophie, la fredda Sophie”. Sono conosciuti in Germania, Austria, Svizzera e Polonia e anche da noi in Alta Badia.
In corrispondenza dell’equinozio di primavera, e precisamente dall’11 al 15 maggio, sono ancora possibili gelate notturne prima della bella stagione ed è per questo che i santi celebrati in questi giorni sono chiamati i santi degli ultimi ghiacci o degli ultimi freddi. Da questo periodo in poi si apre la nuova stagione estiva!
I Tre santi del Ghiaccio in Alta Badia. Chi sono.
Si parla dei Tre Santi di Ghiaccio, ma in realtà sono cinque. Scopriamo insieme perchè.
A seconda della regione alpina, i santi del ghiaccio chiamati anche i tre santi, uomini di ghiaccio o signori severi sono San Pancrazio (Pankratius), san Servazio (Servatius) e San Bonifacio (Boniface). In Alta Badia veniva anche celebrata Santa Sofia (Sophia) il 15 maggio. San Mamerto (Mamertus) è invece celebrato l’11 Maggio nel nord della Germania.
Da sapere che il nuovo giorno per i contadini inizia con l’imbrunire della sera.
Dunque l’11 maggio viene celebrato Mamertus fino al tramonto per lasciare poi il posto a Pankratius, così come l’ultimo giorno, dall’imbrunire del 14 maggio viene celebrata Santa Sophia fino all’indomani.
Detti popolari, le regole della tradizione contadina
Ed ecco i detti con cui invece la tradizione contadina ricorda i Santi del ghiaccio, Eisheiligen:
- 11 Maggio: Mamerz hat ein kaltes Herz. (San Mamerzo ha un cuore freddo)
- 12 Maggio: Wenns an Pankratius friert, so wird im Garten viel ruiniert. (quando si gela di San Pancrazio, molte rovine avvengono nei campi).
- 13. Maggio: Servaz muss vorüber sein, willst vor Nachtfrost sicher sein (a San Servazio meglio ancora tenere tutto al sicuro dal gelo notturno)
- 14. Maggio: Vor Bonifaz kein Sommer, nach Sophie kein Frost. (prima di San Bonifacio niente estate, dopo Sophie niente gelo).
- 15. Maggio: Vor Nachfrost du nicht sicher bist – bis Sophie vorüber ist. (non sei al sicuro dal gelo notturno – finché Sophie non è finita.)
Estate 2021. La stagione è ufficialmente aperta!
Con la benedizione dei tre Santi di ghiaccio e delle tradizioni contadine, ci apriamo dunque ufficialmente alla stagione estiva 2021!
In Alta Badia siamo prontissimi per celebrare la nostra riapertura dopo il lunghissimo lockdown e la lunga stagione invernale. Gli impianti di risalita aprono il 6 Giugno a Badia con la seggiovia S. Croce- la Crusc e poi il 12 giugno aprono gli impianti di Corvara.
L’Hotel Sassongher 5* apre con grande gioia la stagione estiva il 18 giugno. Vi aspettiamo!
Rita, Richard e Francesco
Hotel Sassongher 5*
Corvara, Alta Badia – Dolomiti.
tel: +39.0471.836085
Per maggiori informazioni e prenotazioni: