Straordinari eventi culinari e degustazioni in Val Badia. Esperienze sensoriali uniche.
Degustazioni ed eventi culinari in Val Badia
Quando si è alla ricerca dei migliori eventi culinari e di degustazione, meglio puntare in alto!
Corvara e l’Alta Badia si sono conquistate la fama di proporre alcuni dei migliori food tour e wine tasting esperienziali. Eccellenti vini, prodotti culinari di prim’ordine, ospitalità ladina, qualità, fantasia e il fascino dello straordinario panorama delle Dolomiti – Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Cosa chiedere di più?
Corvara e Val Badia, mete privilegiate del buon gusto
Siamo molto orgogliosi di come la nostra valle si sia guadagnata la fama di meta privilegiata per gourmet e gourmandises. Forse è la natura stessa delle Dolomiti, montagne spettacolari per la loro bellezza, che favoriscono da sempre occasioni esperienziali impareggiabili: sotto l’imponenza della roccia dolomitica di mitiche vette delle Dolomiti come il Sasso Croce, del Pordoi e del Sassongher puoi vivere esclusive esperienze di degustazione ed assaporare i migliori piatti tradizionali.
Qui la natura è talmente imponente che alla sola vista i sensi si aprono al massimo e favoriscono una straordinaria percezione dei sapori. Ecco perchè noti Chef, cuochi, sommelier ed esperti wine & food taster amano creare e vivere eventi culinari e di degustazione in Val Badia, come La Dolomitica, il simposio gastronomico estivo che nel 2018 ha visto protagonista anche l’Hotel Sassongher con il suo team culinario condotto dallo Chef Massimo Busin.
Degustazioni e buon gusto. Eventi da non perdere.
Da anni l’Alta Val Badia è teatro di eventi eno-gastronomici che richiamano i più esigenti esperti di vini pregiati e amanti dell’alta cucina, ma anche di sapori locali, tradizionali ed autentici.
Poterli assaporare in quota non è solo uno sfizio esclusivo, quanto un’occasione unica di lasciarci avvolgere da gusti e sapori, nell’atmosfera più inebriante e meravigliosa delle Dolomiti.
Ecco quindi alcuni eventi da non perdere!
Sommelier in pista
Uno straordinario appuntamento con le degustazioni in quota!
Accompagnati da un maestro di sci si trascorre un lieto pomeriggio sulle piste, con liete soste in diverse baite dove si terranno degustazioni guidate da un esperto sommelier. Un perfetto connubio tra sport ed esperienze di degustazione di alto livello! L’iniziativa “sommelier in pista” è organizzata in collaborazione con il Consorzio Vini e l’Associazione Sommelier Alto Adige.
APPUNTAMENTI:
29.01.2019| 05.02.2019 | 19.02.2019 | 12.03.2019
Attenzione! Eventi con posti limitati e con grande richiesta!
29.01.2019 – Rifugi: Ütia Pralongiá, Ütia Piz Arlara, Ütia I Tablá
05.02.2019 – Rifugi: Ütia de Bioch, Ütia Piz Arlara, Ütia I Tablá
19.02.2019 – Rifugi: Ütia de Bioch, Ütia I Tablá, Ütia Piz Arlara
12.03.2019 – Rifugi: Ütia Pralongiá, Ütia de Bioch, Ütia Piz Arlara
Per informazioni e prenotazioni sull’iniziativa “Sommeliers in pista“: Ufficio del Turismo Alta Badia
De dl vin – Wine Ski Safari
Domenica 24 Marzo 2019, ritorna alla sua 9a edizione l’evento De dl vin – Wine Ski Safari, un evento straordinario dedicato agli amanti del buon vino e dello sci.
Degustazioni in quota, a 2.000 m di altitudine, per esperienze degustative uniche. I migliori vini bianchi, rossi e spumanti dell’Alto Adige, etichette doc selezionate dal marchio “Qualità Alto Adige“, potranno essere degustati presso quattro rifugi dell’Alta Badia Bioch, I Tablá, Piz Arlara e Pralongiá, ai quali sarà assegnata una zona produttiva vinicola distinta, Valle Isarco, Merano-Val Venosta, Bolzano e dintorni, Bassa Atesina-Oltradige. Il tutto, sciando da un rifugio all’altro, sulle spettacolari piste del comprensorio sciistico Alta Badia. Vari gruppi musicali di diversi generi accompagnano l’evento.
Quando: domenica 24 Marzo 2019
Dove: Badia – Rifugi Alta Badia (punto di ritrovo)
Orario: 10 a.m. – 3.30 p.m.
Informazioni : Scarica il programma wine-skisafari 2019 oppure contatta l’Ufficio turistico Alta Badia
Nota: Non è previsto servizio di prevendita. Biglietti acquistabili direttamente presso le baite, il giorno stesso.
Speciale Hotel Sassongher, dedicato ai gourmet & wine lovers!
Crea il tuo personale evento di alta cucina e di degustazione.
L’Hotel Sassongher ti accoglie nella calda atmosfera delle proprie Stube con proposte di alta cucina e un’eccellente carta dei vini. Chiedi maggiori informazioni.
Roda dles Saus – Settimana dei sapori: Presentazione del piatto
Voglia di quei sapori tradizionali della cultura alpina e ladina in particolare? Ecco l’occasione di gusto che fa per te! Dal 17 al 24 Marzo i rifugi dell’Alta Badia offrono degustazioni di piatti tipici e di specialità, come i il piatto tipico ladino “Gnocchi di grano saraceno con ragù di cervo e sedano rapa”, creato proprio in occasione di questo evento “Roda dles Saus- settimana dei sapori“. Ogni piatto viene abbinato ad eccellenti vini dell’Alto Adige. Gli eventi sono allietati da musica dal vivo!
Ecco una carrellata di proposte di tradizionali specialità ladine e i rifugi dove poterle degustare per l’intera settimana, accompagnate da rinomati vini:
Ütia Lee:
Gnocchi di grano saraceno con ragú di cervo e sedano rapa
Vino: Südt. Blauburgunder “Graf” DOC – Cantina Merano
Ütia L’Tamá:
Frittelle tradizionali con marmellata di mirtilli rossi
Vino: Südt. Gewürztraminer “Graf” DOC” – Cantina Merano
Ütia La Crusc:
Polenta con spezzatino di capriolo
Vino: Südt. Merlot-Lagrein “Graf” DOC – Cantina Merano
Ütia Paraciora:
Spätzle di grano saraceno con formaggio di malga e speck croccante
Vino: Südt. Meraner Schickenburg “Graf” DOC – Cantina Merano
Ütia Nagler:
Ravioli fritti fatti in casa
Vino: Südt. Vinschgau Weißburgunder DOC – Cantina Merano
Roda dles Saus – Settimana dei sapori
Quando: Dal 17 al 24 Marzo 2019
Dove: Punto di ritrovo Badia – Rifugio Lee
Orario: 11 a.m. – 3 p.m.
Informazioni e prenotazioni: Ufficio turistico Alta Badia. E’ disponibile programma dedicato.
Degustazioni e alta cucina a Corvara
Hotel Sassongher a Corvara. Alta cucina firmata dallo chef Massimo Busin ed eccellente carta dei vini, emozioni da vivere in uno straordinario ambiente alpino, le Stube.
Ambienti raffinati e ricchi di storia per accoglierti con la migliore tradizionale ospitalità ladina.
Crea il tuo personale ed unico evento culinario. Contattaci con i tuoi sogni, e sapremo sorprenderti.
Hotel Sassongher
#TraditionintheDolomites